- In saldo!
- -20%

Ap Apetta e il viaggio in lambretta
Gestire le emozioni e promuovere i comportamenti prosociali
Ap Apetta parte per un viaggio che risulterà molto importante perché la porterà a migliorare aspetti di sé, a raggiungere una serie di obiettivi e ad acquisire nuove conoscenze e abilità, proprio come gli alunni in classe. La storia prevede attività specifiche del protocollo del Coping Power Scuola, ma anche tutti i contenuti del percorso didattico vero e proprio trasversale ai campi di esperienza.
Il volume, in doppia versione: storia semplificata e illustrata per i bambini più piccoli, storia estesa per i più grandi, è accompagnato da un libro di schede operative strutturate per fasce d’età.
In particolare il programma proposto affronta le seguenti tematiche:
porsi obiettivi a breve e a lungo termine
acquisire consapevolezza delle proprie emozioni
modulare e gestire le emozioni (autocontrollo)
assumere punti di vista diversi dal proprio
sviluppare capacità di problem solving
riconoscere le qualità proprie e altrui.
Coping Power Scuola
Il Coping Power Scuola è un intervento di prevenzione universale rivolto agli studenti della scuola primaria progettato per diminuire le manifestazioni del comportamento aggressivo, il non rispetto delle regole e le difficoltà di autocontrollo nel contesto scolastico.
Coping Power nella scuola dell’infanzia
Il programma mantiene il modello concettuale, i principi e le tecniche usate nel Coping Power Scuola, ma le sue componenti sono state modificate per essere adeguate allo sviluppo dei bambini in età prescolare. La quotidianità dei bambini è accompagnata da un racconto che ha come protagonista Ap Apetta, un personaggio amico dei bambini che è sempre molto arrabbiato e decide di scappare dalla propria scuola perché non le piace.